Strumento di orchestrazione per lo sviluppo dei sistemi territoriali nell’era della trasformazione digitale
Il presente volume, peer-reviewed, offre una rilettura teorica e sistematica del marketing territoriale nell’epoca della trasformazione digitale. Lungi dall’essere mera funzione promozionale, è qui inteso come approccio integrato di management orientato al mercato-territorio, capace di attivare reti virtuose tra attori diversi, valorizzare risorse e generare valore condiviso sul piano economico, sociale e culturale. Assume il ruolo di strumento manageriale di “orchestrazione” orientato allo sviluppo dei territori, in particolare attraverso innovazione e nuove tecnologie, e alla creazione di sistemi complessi. Sostenuto da una solida cornice teorica e metodologica, il volume integra i principali contributi della letteratura scientifica con recenti riflessioni su digitalizzazione, governance, sostenibilità e innovazione sociale. Arricchito da una selezione di casi studio, nazionali e internazionali, il testo è utile per la ricerca accademica e la progettazione strategica territoriale. Una Parte Speciale è dedicata al Mediterraneo, sistema complesso e laboratorio di modelli inclusivi, digitali e sostenibili.
Andrea Sestino, Professore Associato in Management & Marketing Studies presso l’Università degli Studi eCampus, è Adjunct Professor in Innovation and Management Studies presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Luiss Guido Carli di Roma. È altresì Affiliated Associate Professor presso la School of Business, Innovation & Sustainability della Halmstad University, in Svezia, dove ha ricoperto nel tempo anche il ruolo di Visiting Researcher. È stato Esperto per la Commissione Europea, e precedentemente Collaboratore dell’Ufficio del Capo di Gabinetto del MiSE. Ha pubblicato tre volumi e numerosi articoli su riviste internazionali peer-reviewed. I suoi interessi di ricerca riguardano la trasformazione digitale e i processi di innovazione tecnologica con impatto su imprese, individui e società.
ACQUISTA SU: