copertina "La consegna della diagnosi nelle malattie rare"

La consegna della diagnosi nelle malattie rare

Il modello della Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé

Il volume esplora le molteplici dimensioni delle malattie rare, croniche, sindromi genetiche e disabilità, evidenziando l’urgenza di promuovere una maggiore sensibilizzazione e una comunicazione della diagnosi più efficace e umana. Attraverso un’analisi basata sull’osservazione clinica e confortata da dati statistici, normative, letteratura scientifica e dall’esperienza professionale dell’autrice, il testo analizza le conseguenze psicologiche che accompagnano l’esperienza della malattia rara, le dinamiche che si creano in ambito familiare e le sfide nei percorsi scolastici e lavorativi. Centrale è l’approccio innovativo alla comunicazione della diagnosi che viene discusso nel testo: il modello di Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé (CITS), secondo cui il paziente e i suoi caregiver diventano protagonisti attivi di un dialogo costruito sulla fiducia e comprensione reciproca.
Non più semplici destinatari di informazioni, ma partecipanti consapevoli di un processo che mira a migliorare la qualità della vita e a rafforzare la loro resilienza. I risultati di una ricerca psicosociale, descritti nel libro, offrono le prime evidenze empiriche a supporto di questo approccio, delineando nuove prospettive per chi opera nel settore. 
Un valido strumento per i professionisti che lavorano con persone con malattie rare, ma anche un prezioso alleato per chi vive questa esperienza.

Leggi il Sommario...

ACQUISTA SU:

TABOOK   ibs.it   HOEPLI.it   amazon.it

RECENSIONI/ARTICOLI

Recensione sul sito Comunicazione Costruttiva di Antonio Palmieri,  Fondazione Pensiero Solido, 19 febbraio 2025 - https://comunicazionecostruttiva.it/la-comunicazione-costruttiva-delle-malattie-rare/

Recensione su Brainfactor, 24 febbraio 2025 - https://www.brainfactor.it/la-consegna-della-diagnosi-nelle-malattie-rare/ 

Recensione sul libro presentato al Convegno "Rarementi: Persone e Ricerca in connessione", Sorrento, 28 febbraio 2025:

Rai News https://www.rainews.it/articoli/2025/03/giornata-mondiale-delle-malattie-rare-sorrento-rarementi-persone-e-ricerca-in-connessione-uniamo-le-forze-perche-nessuno-si-senta-solo-0021ce4d-2dc8-4db1-9e95-c2d722622f87.html 

https://www.tuttosanita.com/giornata-mondiale-delle-malattie-rare/ 

https://www.tuttosanita.com/sorrento-convegno-nazionale-sulle-malattie-rare-intervista-ai-professionisti/ 

https://www.tuttosanita.com/malattie-rare-intervista-al-senatore-mazzella/ 

https://psicologinews.it/rarementi-persone-e-ricerca-in-connessione/ 

https://www.sorrentopress.it/sorrento-un-confronto-con-esperti-sulle-malattie-rare-con/ 

https://www.positanonews.it/2025/02/sorrento-domani-giornata-mondiale-malattie-rare-un-evento-mondiale-con-esperti-e-pazienti/3768883/ 

https://www.lostrillodellapenisola.com/2025/02/27/sorrento-sala-consiliare-domani-28-febbraio-convegno-nazionale-sulle-malattie-rare/ 

 


Info libro

  • Autore/i: ANTONELLA ESPOSITO
  • Anno: 2025
  • ISBN: 9788896069738
  • Prezzo: 22,00 €
  • Pagine: 226

Ti potrebbe interessare...

Copyright ©2025 Themis srl
CF e P.IVA 10324411007

Privacy & Cookie policy